Domande frequenti
Un'utile raccolta delle domande che più frequentemente ci vengono sottoposte dai nostri associati e non, corredate da chiare ed esaurienti risposte.
No, la vecchia applicazione turnifarmacie non è più utilizzabile dai primi di luglio 2019, sostituita e migliorata nelle funzionalità dalla nuova applicazione Farmacia Aperta, disponibile sia come app mobile (iOS e Android) che web https://www.farmacia-aperta.eu/
Grazie a Farmacia Aperta oltre a sapere sempre quali sono le farmacie di turno, potrete sapere anche qual’è la farmacia aperta più vicina a voi o ad un vostro caro.
Si, anche in caso di mancanza o disservizi sulla linea SISS di una farmacia, è comunque possibile inviare la DCR-FUR procedendo come di norma all’invio mediante il proprio software gestionale di farmacia.
L’invio avverrà sulla normale rete internet, dato che a differenza del vecchio FUR (non più in funzione dalla fine del 2018), la linea SISS non è più un requisito bloccante per l’invio della DCR-FUR stessa, essendo sufficiente una normale connessione ad Internet mediante ADSL, fibra o altri metodi simili di trasmissione.
No, le API di Federfarma Lombardia sono private ed è possibile accedervi solo previo rilascio delle credenziali di accesso.
I nostri Associati (associazioni provinciali e farmacie) e gli enti pubblici autorizzati hanno invece accesso gratuito alle API stesse.
Qualsiasi terza parte privata può provare l’ambiente dimostrativo predisposto a tal fine e se interessata abbonarsi al servizio, mediante la sottoscrizione di un contratto di utilizzo secondo le condizioni in vigore indicate alla pagina di dettaglio.
La privacy policy di Farmacia Aperta è disponibile alla pagina seguente https://www.federfarmalombardia.it/privacy-policy-app-mobile-farmacia-aperta/.
Si, oltre ai normali orari di esercizio delle farmacie, sono mostrati anche i turni delle farmacie.
I dati anagrafici (ragione sociale, indirizzo etc.), gli orari e i turni delle farmacie sono raccolti e aggiornati periodicamente dal personale delle Associazioni Provinciali della Lombardia.
Si prega di segnalare eventuali inesattezze ai recapiti indicati nei contatti o all’indirizzo dedicato.
Le farmacie aperte o di turno in un dato momento sono mostrate in verde sulla mappa e nella relativa scheda informativa.
Le farmacie chiuse in un dato momento sono mostrate in arancio sulla mappa e nella relativa scheda informativa.
L’applicazione Farmacia Aperta è disponibile per gli smartphone Android e iOS (Iphone); è sufficiente installarla dal proprio dispositivo, tramite il Google Play Store o l’Apple Store.
A luglio 2019 è stata inoltre rilasciata anche una versione web, utilizzabile quindi dal proprio pc o dispositivo mobile, tramite un normale browser (Mozilla Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge etc.).
Oltre a delegare un centro di tariffazione all’invio della DCR-FUR, ciascuna farmacia più anche delegare lo stesso centro alla firma della DCR-FUR.
Tale operazione va fatta sul Portale Unico Farmaceutica (PUF) di Regione Lombardia, e consiste nell’indicare nella sezione anagrafica del PUF stesso, il centro di tariffazione desiderato.
Nelle seguenti slide di Lombardia Informatica sono illustrati i passi da seguire.
Se la sua farmacia usufruisce dei servizi di un Centro di Tariffazione, in primis va verificato che tale informazione sia indicata sul Portale delle farmacie; in caso contrario va aggiornata l’anagrafica della farmacia sul portale stesso, come mostrato nell’immagine sotto.
In secondo luogo è necessario rilasciare “delega all’invio“, sul sito del Concentratore Federfarma Lombardia.
Dopo aver fatto l’accesso con le proprie credenziali (quelle usate sia per invio dati 730 che appunto dati DCR-FUR), selezionare dal menu in alto a destra la voce “Centro tariffazione” e quindi nel modulo che appare, cliccare il proprio centro di tariffazione dal menu a tendina ed infine premere il bottone “invia delega”.
Apparirà quindi una pagina simile all’immagine seguente.
Fatte queste due veloci operazioni, il Centro di Tariffazione è ora abilitato ad inviare la DCR-FUR al posto della sua farmacia.